Postumi congressuali

Come vi accennavo, il programma del recente congresso della European Chemoreception Research Organization (ECRO) era davvero ricco, e soprattutto di qualità. Quest’anno buona parte degli interventi e dei poster riguardava la fisiologia dell’olfatto, gli studi di genetica e biologia molecolare per capire in base a cosa il gene per un determinato recettore olfattivo viene espresso, studi sul gusto e, in particolare, sui recettori per il salato. Questo in linea davvero molto generale, la maggior parte delle ricerche presentate era di ricerca di base, anche perché è davvero molto quello che ancora non si sa della fisiologia e della genetica dell’olfatto. Considerando la mole di dati e informazioni, ho pensato di fare una piccola selezione proponendovi nei prossimi post, più o meno uno studio per argomento: olfatto, feromoni, gusto. Intanto, come riscaldamento, vi lascio un video della TEDx conference sui sensi che si è tenuta prima dell’apertura del congresso. Donald Wilson, professore alla Child and Adolescent Psychiatry New York University School of Medicine, studia da anni in che modo il cervello memorizza e discrimina gli odori e ne parla in Learning to smell:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...