Ci stiamo preparando e siamo ormai quasi pronti all’evento mondano dell’anno per i ricercatori che studiano i sensi chimici: tra due settimane inizierà il meeting del European Chemoreception Research Organization (ECRO) e si svolgerà a Leuven, in Belgio, dal 26 al 29 agosto.
Cosa succederà in questi giorni? I congressi rappresentano uno dei principali luoghi di incontro e discussione tra scienziati intorno ad argomenti di interesse generalmente comune, in questo caso appunto i sensi chimici. Sarà cioè un’occasione di reciproco aggiornamento sulle ricerche attualmente in corso sulla anatomia, la fisiologia e la genetica di gusto e olfatto, dagli animali all’uomo, insetti compresi e, soprattutto, sarà il momento per i ricercatori di mettere in discussione le proprie tesi e i propri risultati, esponendoli con poster e conferenze ai colleghi. Ricerca di base principalmente, ma anche clinica e nuove tecnologie. Qualche anticipazione? Il meeting sarà ovviamente aperto dalla plenary lecture del premio Nobel Linda Buck, mentre il resto del convegno sarà ravvivato da speciali degustazioni di… birra belga naturalmente 😀
II programma dettagliato è quasi pronto mentre i biglietti per la collaterale TEDx conference organizzata in occasione del meeting sono già tutti esauriti. Nella giornata inaugurale del congresso ci sarà infatti un’edizione TEDx speciale dedicata ai sensi, e in particolare all’olfatto, con cinque speakers strepitosi. Tra questi Stuart Firestein, autore tra l’altro di Ignorance appena tradotto anche in italiano, Leslie Vossal, di cui vi avevo parlato recentemente a proposito di come le zanzare riconoscono l’odore dell’uomo, e Tristram Wyatt esperto di feromoni…
Insomma di cose ce ne sono tante, vedrò di tenervi aggiornati tra una birra e un caffè per star sveglia 😉